Sistema di campionamento automatico dei reattori
EasySampler per un campionamento rappresentativo e senza operatore
Il campionamento automatico consente di incrementare la produttività affrontando le sfide associate agli strumenti di campionamento manuale come pipette e siringhe. EasySampler è la soluzione ottimale e intuitiva per il campionamento automatico delle reazioni chimiche in linea. Questa estensione intuitiva semplifica il workflow sperimentale di ogni chimico, consentendono al personale di evitare il laborioso campionamento manuale.
EasySampler è una soluzione per il campionamento automatico senza operatore, in grado di produrre campioni di alta qualità 24 ore su 24 per analisi offline standard, tra cui HPLC. Questa tecnologia a sonda, esclusiva e brevettata, è dotata di una microtasca con cui:
- Esegue il campionamento e il quenching in situ e alle condizioni di reazione
- Preleva i campioni a intervalli predefiniti
- Diluisce il campione in preparazione dell'analisi offline
- Non richiede conoscenze specialistiche per funzionare
Campionamento automatico per le reazioni chimiche

Rappresentativi e riproducibili
Campionamento e quenching alle condizioni di reazione, anche quando il campionamento manuale è impossibile o molto difficile a causa di condizioni complesse.
Sistema EasySampler 1210
EasySampler elimina le difficoltà legate al campionamento: acquisire campioni analitici rappresentativi e riproducibili dalle reazioni chimiche non è mai stato così semplice.
Automazione e autonomia
Ottenete profili di reazione chiari e completi e migliorate la resa e la qualità dei prodotti, senza perdere neanche un campione.
Campioni di qualità superiore
Ottenete informazioni di reazione migliori collegando le condizioni di processo ai punti in cui si formano le specie.
Ampia gamma di prodotti chimici
Consente di campionare facilmente un'ampia gamma di processi chimici, tra cui sospensioni e reazioni sensibili all'aria e all'umidità, anche a temperature e pressioni elevate.
Campioni pronti per HPLC 24 ore su 24
Maggiore comprensione e incremento della produttività
Gli obblighi della giornata (o nottata) lavorativa spesso non consentono di campionare le reazioni con la frequenza richiesta, il che porta alla perdita o alla mancanza di dati. Spesso, i punti dati mancanti non consentono di conoscere il punto finale ottimale né di comprendere informazioni importanti sulla formazione di impurità. EasySampler esegue campionamenti rappresentativi e riproducibili, inclusi il quenching e la diluizione in situ, fornendo campioni pronti per LC in qualsiasi momento.
Il campionamento dai reattori con EasySampler ottimizza il workflow e la produttività dei ricercatori, consentendo una maggiore comprensione delle reazioni ed eliminando le laboriose attività di campionamento manuale. Per incrementare ulteriormente la produttività, il campionamento può essere programmato o attivato automaticamente in funzione dei parametri di processo variabili tra cui temperatura, agitazione, dosaggio, pH o altre informazioni di processo in tempo reale.
Campionamento della fase di soluzione con il filtro EasyFrit
Campionamento automatico per lo sviluppo del processo di cristallizzazione
Ampliate le capacità di EasySampler con la perfetta integrazione di EasyFrit. Il filtro EasyFrit è compatibile con tutte le sonde EasySampler e consente un campionamento selettivo della fase della soluzione nonostante la presenza di particelle in sospensione. Questo strumento offre una soluzione di campionamento automatico facile da usare per gli studi sulla cristallizzazione.
EasySampler insieme a EasyFrit semplifica la raccolta di grandi quantità di dati attraverso una cristallizzazione controllata. L'integrazione di questa soluzione in una workstation di ingegneria delle particelle consente di comprendere meglio la fase della soluzione tramite la creazione di profili di impurità, la rivelazione degli effetti della superasaturazione sulle impurità e la fornitura di informazioni cinetiche e termodinamiche sul processo di cristallizzazione.
Avanzamento delle reazioni rappresentativo
Eliminazione delle lacune critiche nei dati
L'intuitivo touchscreen di EasySampler consente ai ricercatori di programmare in anticipo le sequenze di campionamento e diluizione, per monitorare l'avanzamento della reazione nel tempo senza interventi manuali. Ciò consente a ogni ricercatore di acquisire in modo riproducibile un campione rappresentativo per analisi offline, come HPLC o risonanza magnetica nucleare, con l'obiettivo di comprendere percorsi di reazione, cinetica, intermedi e profili di impurità.
Il campionamento automatico con EasySampler può essere utilizzato in palloni con fondo sferico e reattori da laboratorio incamiciati. In alternativa, può essere integrato facilmente in reattori chimici automatici. In tal modo è possibile individuare immediatamente l'impatto delle diverse condizioni di processo sulle prestazioni della reazione.
Pfizer valuta il campionamento automatico
Scoprite in questo libro bianco i quattro casi in cui i ricercatori Pfizer hanno utilizzato con successo il campionamento automatico senza operatore di reazioni chimiche, riuscendo a:
- rimuovere le barriere per la determinazione del profilo delle impurità e della cinetica in una reazione di Ullman
- aumentare la sicurezza con la misura degli effetti dei parametri di processo su una reazione imidazolica
- incrementare la produttività tramite l'individuazione del punto finale di reazione di una attivazione del legame C-H
- assicurare uno scale-up efficace per una reazione di amminazione
Tra le reazioni campionate con successo da Pfizer compaiono:
- impasti densi;
- miscele scure con sali inorganici;
- miscele trifasiche;
- reazioni sensibili all'ossigeno.
Reazioni complesse dei campioni
Dagli impasti alle temperature elevate
Il campionamento manuale non sempre fornisce campioni accurati e riproducibili, soprattutto in reazioni eterogenee e multifase o in reazioni a pressioni e temperature elevate o al di sotto della temperatura ambiente. I ritardi nel quenching portano, generalmente, a risultati variabili e a informazioni analitiche inesatte. EasySampler fornisce un metodo in linea automatico e affidabile per eseguire l'acquisizione e il quenching dei campioni dalle reazioni, anche in condizioni difficili.
La natura flessibile di EasySampler consente ai ricercatori di ottenere campioni di alta qualità da molteplici processi realizzati con qualunque strumento, da quelli per vial a quelli per chilogrammi, compresi i recipienti in pressione e i sistemi di reattori.
Risultati rappresentativi e riproducibili
Più punti dati di alta qualità per ogni esperimento
Il campionamento automatico è fondamentale per comprendere la reazione, dato che elimina l'errore di campionamento e assicura che i risultati delle analisi offline siano veramente rappresentativi della reazione alle condizioni di processo.
Ecco come si ottengono risultati rappresentativi e riproducibili:
- Il campionamento avviene nella stessa posizione del reattore, alle condizioni di reazione
- I campioni presentano l'indicazione di data e ora, per evitare gli errori causati da variazioni nella tracciabilità. I dati possono essere facilmente combinati con i risultati di metodi analitici basati su PAT in linea.
- La raccolta dei dati è automatica e ininterrotta: aumentano il numero di campioni e la qualità dei dati e viene quindi favorita la raccolta di grandi quantità di dati
Esposizione limitata alle reazioni chimiche pericolose
Durante il lavoro in laboratorio, i ricercatori sono esposti a potenziali rischi associati a sostanze chimiche pericolose ed esplosive che possono causare lesioni.
Nel prelievo manuale dei campioni mediante strumenti tradizionali, l'operatore deve aprire il reattore, che può trovarsi esposto a sostanze tossiche a temperature o pressioni elevate.
Il sistema di campionamento automatico dei reattori EasySampler riduce la necessità di movimentazione manuale e l'esposizione a sostanze chimiche pericolose ed esplosive, contenendo i rischi e migliorando la sicurezza degli utenti.
EasySampler: fondamentale per la raccolta di grandi quantità di dati
Ampliate le vostre possibilità
Con il kit di connettività, i dati di campionamento EasySampler vengono trasferiti e riportati automaticamente con il sistema automatico di reattori di riferimento.
Aumentate le capacità di automazione e migliorate la produttività combinando il campionamento automatico con i reattori di sintesi. Tutti i dati raccolti da ogni strumento collegato vengono acquisiti al termine di un esperimento. I dati vengono archiviati in una posizione comune ed è possibile attivare le notifiche via e-mail con link ai file per ogni esperimento.
Domande frequenti sul campionamento chimico
Che cos'è un sistema di campionamento automatico dei reattori e come funziona?
EasySampler riunisce tre passaggi del campionamento in un'unica attività automatica, eseguendo le operazioni sempre nello stesso modo per produrre campioni accurati e ripetibili.
- Il campionamento si avvia con la fuoriuscita della microtasca e la sua immersione nella miscela di reazione, per assicurare l'acquisizione di un campione rappresentativo
- Il quenching in situ interrompe immediatamente la reazione e assicura che il punto nel tempo sia rappresentativo
- Le successive operazioni di diluizione e distribuzione nel vial completano la preparazione dei campioni per l'analisi offline
Questi passaggi fanno sì che i campioni siano altamente ripetibili e portino a risultati analitici rappresentativi. Ma, soprattutto, l'automazione consente di acquisire i campioni in momenti programmati o pianificati in anticipo.
Quali sono alcune applicazioni comuni del campionamento automatico dei reattori?
Cos'è l'intervallo di temperatura della sonda EasySampler?
Alla pressione atmosferica, le sonde EasySampler sono tarate per temperature nell'intervallo da -20 a 140 °C. Si consiglia di sostituire i manicotti dopo aver prelevato 100 campioni in questo intervallo di temperatura alla pressione atmosferica. Per le reazioni a pressioni elevate, comprese tra 1,013 bar e 10 bar, l'intervallo di temperatura è compreso tra 20 e 100 °C.
Perché usare il campionamento automatico delle reazioni chimiche?
Il campionamento delle reazioni chimiche per l'analisi offline utilizza tecniche specifiche per verificare lo stato, la resa o i profili di impurità della reazione. La procedura di campionamento, purtroppo, non è sempre un'operazione esatta e pone difficoltà per reazioni che prevedono miscele eterogenee, temperature elevate, prodotti semiliquidi o reazioni sensibile all'aria. I ritardi nel quenching possono anche determinare esiti estremamente vari, nonché dati analitici errati e approssimativi.
EasySampler è stato creato per superare queste difficoltà, perché offre una tecnica in linea automatica e affidabile per acquisire campioni rappresentativi dalle reazioni, anche in circostanze difficili. I ricercatori utilizzano EasySampler come supporto per la chimica di sintesi e per il lavoro di sviluppo dei processi in Pfizer e altre aziende farmaceutiche.
Il mio reattore è stato prodotto da un altro fornitore; posso comunque utilizzare EasySampler?
Sì, EasySampler può funzionare come strumento indipendente e può essere utilizzato in qualsiasi reattore, compresi reattori a tubo, palloni con fondo sferico, reattori da laboratorio incamiciati (JLR) e reattori da laboratorio automatici (ALR). Alcuni punti da considerare:
- tutti i modelli di sonde EasySampler hanno un diametro di 9,5 mm
- è necessario utilizzare un adattatore appropriato per inserire saldamente la sonda EasySampler nella porta del reattore.
EasySampler può essere usato per campionare reazioni a pressioni elevate?
Sì. EasySampler è in grado di campionare reazioni sotto pressione se sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
- Intervallo di pressione: da 1,013 bar a 10 bar (14,7–145 psi)
- Intervallo di temperatura: da 20 a 100 °C
- Volume del reattore: fino a 2500 ml
- Numero di campioni per manicotto: 1 reazione (con un massimo di 24 campioni)
- Adattatore per alta pressione: è necessario utilizzare un adattatore per alta pressione appropriato (P/N14474404) per posizionare saldamente la sonda EasySampler nel reattore.
Importante: l'uso della sonda EasySampler a una pressione elevata (compresa tra 1,013 bar e 10 bar) riduce l'intervallo di temperatura a 20 - 100 °C, il volume massimo del reattore a 2500 ml e il numero massimo di campioni per manicotto a 1 reazione (per un massimo di 24 campioni).
Risorse sul campionamento automatico delle sostanze chimiche
Il campionamento chimico automatico in pubblicazioni recenti
Il campionamento automatico continuo reso possibile da EasySampler supporta lo studio delle reazioni e la profilazione delle impurità. Un elenco di pubblicazioni tratte da riviste specialistiche si concentra su nuove ed entusiasmanti applicazioni di EasySampler da parte di ricercatori attivi sia in ambito accademico che industriale, per supportare la raccolta di grandi quantità di dati e far progredire la ricerca.
- Lomont, J. P., Ralbovsky, N. M., Guza, C., Saha-Shah, A., Burzynski, J., Konietzko, J., Wang, S.-C., McHugh, P. M., Mangion, I., & Smith, J. P. (2022). Process monitoring of polysaccharide deketalization for vaccine bioconjugation development using in situ analytical methodology. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 209, 114533. https://doi.org/10.1016/j.jpba.2021.114533
- Ashworth, I. W., Frodsham, L., Moore, P., & Ronson, T. O. (2021). Evidence of Rate Limiting Proton Transfer in an SNAr Aminolysis in Acetonitrile under Synthetically ...