- Lomont, J. P., Ralbovsky, N. M., Guza, C., Saha-Shah, A., Burzynski, J., Konietzko, J., Wang, S. C., McHugh, P. M., Mangion, I., & Smith, J. P. (2022). Process monitoring of polysaccharide deketalization for vaccine bioconjugation development using in situ analytical methodology. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 209, 114533. doi.org/10.1016/j.jpba.2021.114533
- Haer, M., Strahlendorf, K., Payne, J., Jung, R., Xiao, E., Mirabel, C., Rahman, N., Kowal, P., Gemmiti, G., Cronin, J. T., Gable, T., Park-Lee, K., Drolet-Vives, K., Balmer, M., & Kirkitadze, M. (2021). PAT solutions to monitor adsorption of Tetanus Toxoid with aluminum adjuvants. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 198, 114013. doi.org/10.1016/j.jpba.2021.114013
- Salami, H., McDonald, M. A., Bommarius, A. S., Rousseau, R. W., & Grover, M. A. (2021). In Situ Imaging Combined with Deep Learning for Crystallization Process Monitoring: Application to Cephalexin Production. Organic Process Research & Development, 25(7), 1670–1679. doi.org/10.1021/acs.oprd.1c00136
- Sato, Y., Liu, J., Kukor, A. J., Culhane, J. C., Tucker, J. L., Kucera, D. J., Cochran, B. M., & Hein, J. E. (2021). Real-Time Monitoring of Solid–Liquid Slurries: Optimized Synthesis of Tetrabenazine. The Journal of Organic Chemistry. doi.org/10.1021/acs.joc.1c01098
- Sirota, E., Kwok, T., Varsolona, R. J., Whittaker, A., Andreani, T., Quirie, S., Margelefsky, E., & Lamberto, D. J. (2021). Crystallization Process Development for the Final Step of the Biocatalytic Synthesis of Islatravir: Comprehensive Crystal Engineering for a Low-Dose Drug. Organic Process Research & Development, 25(2), 308–317. doi.org/10.1021/acs.oprd.0c00520
- Zhao, X., Webb, N. J., Muehlfeld, M. P., Stottlemyer, A. L., & Russell, M. W. (2021). Application of a Semiautomated Crystallizer to Study Oiling-Out and Agglomeration Events—A Case Study in Industrial Crystallization Optimization. Organic Process Research & Development, 25(3), 564–575. doi.org/10.1021/acs.oprd.0c00494
EasyViewer con iC Vision
Visualizzate e misurate particelle in situ e in tempo reale
EasyViewer™ è uno strumento in linea per l’analisi delle dimensioni delle particelle basato su immagini al microscopio ad alta risoluzione e sull’analisi delle immagini verificabile.
Oltre alla misurazione dimensionale delle particelle basata sull’analisi delle immagini, EasyViewer permette di comprendere rapidamente e in tempo utile i cambiamenti di particelle e gocce. Queste informazioni possono essere sfruttate per migliorare rendimento, purezza, filtrazione e qualità in volumi più ridotti e in tempi più brevi che mai. Senza campionamenti e diluizioni, i ricercatori possono visualizzare cristalli, particelle e gocce a un livello di dettaglio straordinario.
Analizzatori dimensionali di particelle in linea EasyViewer
EasyViewer 100
Per uno sviluppo rapido e campioni limitati
Acquisite immagini ad alta risoluzione di particelle in situ per ottenere una comprensione approfondita dei processi nei sistemi complessi. Studiate le cristallizzazioni, le sospensioni e le emulsioni in dettagli a livelli di dettaglio finora irraggiungibili e scoprite nuove informazioni che promuoveranno il processo di sviluppo. Più info
EasyViewer 400
Sonda più lunga per reattori più grandi
Sfruttate le funzionalità automatiche del software di messa a fuoco, illuminazione e salvataggio delle immagini migliori per garantire che ogni membro del team di progetto possa raccogliere immagini ad alta qualità in soli tre clic. Acquisizione completa dei dati e funzionamento senza operatore per studiare le particelle nelle loro condizioni naturali nel processo. Più info
Convertite le immagini in dati di alta qualità
Il modulo Image2Chords™ semplifica lo sviluppo del processo delle particelle fornendo una piattaforma di facile utilizzo per consentire contemporaneamente l'acquisizione di immagini e immagini e le distribuzioni della lunghezza di corda (CLD). Image2Chords converte le immagini in CLD, trend e statistiche di alta qualità utilizzati per caratterizzare con sicurezza i meccanismi delle particelle: nucleazione, crescita, dissoluzione, rottura e morfologia.
Gli scienziati possono così ottenere informazioni di processo in tempo reale da ogni esperimento con una singola sonda in situ e prendere decisioni in modo estremamente rapido e semplice.
Automazione totale per un funzionamento senza operatore
EasyViewer e il potente software iC Vision impiegano innovativi algoritmi per l’automazione della messa a fuoco, dell’illuminazione e del salvataggio delle immagini migliori. In questo modo, i ricercatori possono acquisire immagini nitide e ad alta risoluzione degli eventi importanti in qualunque momento, anche quando lavorano a distanza.
Le funzionalità avanzate di analisi delle immagini semplificano l’analisi dei dati individuando automaticamente gli eventi indesiderati, come la formazione di gocce, che potrebbero dar luogo a impurezze a valle.

Strumenti progettati per assicurare la massima facilità d’uso (per ogni tipo di ricercatore)
La sottile sonda di EasyViewer non dispone di unità da campo e non richiede alcuna alimentazione, rendendo più facile che mai l’installazione in qualsiasi tipo di contenitore fino a 10 ml.
Grazie alla semplicità della connessione USB Plug & Play e del software iC Vision, chiunque può acquisire, in pochi minuti, immagini eccellenti delle particelle nelle esatte condizioni in cui si trovano durante il processo, senza bisogno di campionamenti e diluizioni, persino in impasti densi.

Immagini ad alta risoluzione e analisi delle immagini intuitiva
Acquisizione di immagini ad alta risoluzione
Le sbalorditive immagini ottenute consentono ai ricercatori di visualizzare in tempo reale l’effetto che i parametri di processo, come le variazioni di temperatura, hanno sulla dimensione e sulla forma delle particelle.
Nuovi approcci sperimentali
Chiunque può acquisire immagini microscopiche di eccezionale qualità senza campionamenti o diluizioni, anche nel caso di impasti densi.
Identificate i rischi di processo
I ricercatori possono identificare facilmente la formazione di oli ed evitare le condizioni che portano a questo rischio di processo, con un conseguente miglioramento di purezza e qualità.
Efficace analisi delle immagini
Integrate le misurazioni analitiche di dimensioni e forma direttamente nel vostro reattore grazie ai potenti algoritmi per l’analisi delle immagini. La torbidità offre eccezionali possibilità di rappresentazione dei trend di processo, mentre l’analisi delle immagini verificabile rende possibile la misurazione accurata di forme e dimensioni, riducendo la necessità di eseguire laboriosi test offline.

Per ogni fase dei processi di sviluppo
L’assortimento di sonde di diverse dimensioni consente un’implementazione rapida e affidabile in reattori di qualsiasi dimensione a partire da 10 ml.
- EasyViewer 100: questa sonda leggera e sottile è l’ideale nelle fasi iniziali dei processi di sviluppo, quando i volumi dei campioni sono ridotti e le incognite del processo numerose.
- EasyViewer 400: la maggiore lunghezza della sonda e la profondità di campo ottimizzata consentono di ottenere immagini impareggiabili per l’ingegnerizzazione avanzata delle particelle in reattori di maggiori dimensioni.
EasyViewer 100
La sonda sottile e leggera con collegamento Plug & Play e software intelligente rende estremamente semplice la configurazione e l'acquisizione automatica dei dati.
- Per l'uso in: laboratorio
- Sistema di acquisizione immagini: immagini retrodiffuse
- Diametro sonda: 9,5 mm
- Lunghezza sonda umida: 199 mm
- Campo visivo: 1.000 μm x 1.000 μm
- Risoluzione ottica: > 1,5 μm
EasyViewer 400
Confrontate i risultati di una bilancia di piccole dimensioni con quelli di una bilancia più grande per ridurre il rischio nello sviluppo di processo in fase avanzata.
- Per l'uso in: laboratorio o stabilimenti non a rischio esplosione
- Sistema di acquisizione immagini: immagini di trasmissione o retrodiffuse con uso opzionale di riflettore a morsetto
- Diametro sonda: 19 mm
- Lunghezza sonda umida: 400 mm
- Campo visivo: 1100 μm x 800 μm (± 50 μm)
- Risoluzione ottica: > 980 nm
Una straordinaria stazione per l’ingegnerizzazione delle particelle
I sistemi di analisi dimensionale delle particelle EasyViewer con il software iC Vision™ si integrano perfettamente nel reattore di sintesi chimica EasyMax™ per una facile progettazione sperimentale. Negli esperimenti che prevedono la combinazione di ReactRaman™ (spettroscopia Raman), ReactIR™ (spettroscopia FTIR) e ParticleTrack™, gli scienziati possono sovrapporre tranquillamente i dati in iC Software™ per ottenere risposte e accelerare i sistemi di sviluppo delle particelle.
- ReactRaman: uno spettrometro Raman compatto ad alte prestazioni in grado di fornire informazioni essenziali relative anche alle reazioni più impegnative, inclusi i processi di cristallizzazione, la rilevazione di polimorfismi e le reazioni multifasiche
- ReactIR: uno spettrometro FTIR in situ, di facile impiego, che consente agli scienziati di misurare i trend e i profili di reazione in tempo reale, fornendo informazioni altamente specifiche circa supersaturazione, reazioni cinetiche, meccanismi e percorsi
- ParticleTrack con tecnologia FBRM: strumento in linea standard di settore utilizzato per misurare l'influenza dei parametri di processo sulle proprietà delle particelle, inclusi dimensioni, forma e numero
Acquisite un'accurata comprensione dell'influenza esercitata dai parametri di processo su concentrazione, dimensioni, forma e struttura per prendere decisioni migliori, eliminare i rischi di processo e risolvere i problemi: il tutto risparmiando tempo.