iC Safety
Valutate i rischi termici e semplificate l'analisi della sicurezza
I settori chimico e farmaceutico spesso impiegano processi complessi che possono rilasciare enormi quantità di energia. Lo sviluppo dei processi valuta i potenziali rischi legati allo scale-up e alla produzione. La comprensione di tali rischi è un prerequisito fondamentale per realizzare in sicurezza prodotti chimici e farmaceutici.
iC Safety è un'applicazione intuitiva che utilizza i dati sperimentali ottenuti dai calorimetri di reazione EasyMax, OptiMax e RC1, insieme ad altre tecniche calorimetriche. È progettato per velocizzare e semplificare il calcolo dei valori di sicurezza termica associati alle reazioni chimiche. Una migliore comprensione dei rischi termici aiuta gli ingegneri a valutare con maggiore facilità i potenziali rischi per sviluppare processi sicuri più rapidamente.


Comprensione dei processi per ridurre il rischio di reazioni incontrollate
Gli incidenti nel settore chimico e farmaceutico possono danneggiare gravemente le persone, l'ambiente e la reputazione di un'azienda. È importante identificare e ridurre i rischi potenziali prima che diventino reali. Una possibile strategia è l'impiego di un calorimetro di reazione per raccogliere i dati rilevanti e calcolare i parametri di sicurezza.
iC Safety è uno strumento che può essere utilizzato sia da principianti che da esperti per valutare i rischi termici di una reazione chimica e convertire i dati sperimentali in informazioni utili sulla sicurezza. Grazie a iC Safety, chimici e ingegneri chimici possono comprendere e ridurre in modo rapido ed efficiente i rischi legati a un processo chimico.
Processi intrinsecamente più sicuri
Il grafico di accelerazione di sicurezza descrive sia la reazione desiderata che quella indesiderata in caso di mancato raffreddamento. È facile da interpretare e include le informazioni più importanti per una valutazione completa della sicurezza. Il grafico di accelerazione di sicurezza consente un rapido controllo della natura dei rischi termici legati a un determinato processo.
Una comprensione approfondita dell'esotermicità di una reazione chimica è essenziale per implementare le modifiche nel processo. iC Safety illustra i rischi termici, come l'accumulo termico, il ΔT adiabatico o l'MTSR, in un formato chiaro e conciso, consentendo di trarre le giuste conclusioni e di adottare le misure necessarie.
Il grafico della criticità di iC Safety offre una rappresentazione visiva delle temperature più importanti di un processo. Classifica il processo in base a quattro temperature caratteristiche. La classe di criticità risultante è uno degli elementi in base al quale l'ingegnere stima il potenziale di pericolo e definisce misure adeguate a rendere il processo più sicuro.

Domande frequenti su iC Safety
Qual è la funzione del software iC Safety?
iC Safety è uno strumento fondamentale per valutare il rischio termico di una reazione chimica su scala industriale. Progettato per l'uso da parte di utenti con diversi livelli di esperienza, iC safety riassume le informazioni chiave sulla sicurezza in un formato grafico e tabellare di facile comprensione, fornendo al contempo l'accesso a dati di sicurezza dettagliati necessari agli utenti esperti.
iC Safety utilizza procedure e algoritmi ben consolidati per convertire automaticamente i dati della calorimetria di reazione in informazioni sulla sicurezza. Le informazioni di base fornite da iC Safety possono acquisire maggiore valore se vengono integrate con i dati sperimentali derivanti da altre misure calorimetriche, come la calorimetria a scansione differenziale (DSC), la calorimetria adiabatica o le proprietà della miscela di reazione.
Come funziona il software iC Safety?
Dopo la valutazione di base dei dati sperimentali e della chimica di reazione, iC Safety calcola i parametri di sicurezza rilevanti per la reazione desiderata. I risultati vengono presentati in una pratica tabella e viene creato il grafico di accelerazione di sicurezza. L'assistente TD24 aiuta l'utente a integrare i dati provenienti dalla calorimetria a scansione differenziale (DSC), dal calorimetro a velocità accelerata (ARC) o da altre tecniche calorimetriche che descrivono una potenziale reazione secondaria che può verificarsi in caso di mancato raffreddamento. In caso di più valutazioni, tutte le serie di dati vengono raccolte in una pratica tabella per consentire un semplice confronto tra i set di risultati.
Quali sono i requisiti del computer per eseguire il software iC Safety?
È necessario iControl per utilizzare iC Safety?
Sì, iC Safety è un modulo che fa parte del software per PC iControl. Per sbloccare le funzionalità aggiuntive fornite da iC Safety è necessario disporre di una copia con licenza di iControl e di un sistema di reattori compatibile con HFCal.
È possibile eseguire un processo su larga scala sulla base delle informazioni ottenute da iC Safety?
No. Progettare e introdurre un processo chimico può essere complesso a causa di vari fattori, tra cui il rischio termico causato da reazioni desiderate e potenzialmente indesiderate. Altri elementi che vanno presi in considerazione includono agitazione, miscelazione, velocità di aggiunta, variazioni di viscosità, cristallizzazione o precipitazione potenziale, trasferimento di calore e formazione di schiuma.