Una semi-microbilancia è un tipo di bilancia analitica da laboratorio progettata per misurare campioni di piccole dimensioni con grande precisione e prestazioni migliorate. Le semi-microbilance hanno una sensibilità più elevata rispetto alle bilance analitiche normali, che consente loro di effettuare misurazioni nell'intervallo dei milligrammi. Le semi-microbilance sono tipicamente utilizzate nella ricerca scientifica e nel controllo qualità, dove sono richieste misurazioni di piccoli campioni.
Una bilancia semi-micro è una bilancia analitica con una capacità di pesata tipica compresa tra 50 g e 220 g e una leggibilità di 5 o più decimali (tipicamente corrispondenti a 0,01 mg - 0,001 mg). Le bilance semi-micro di METTLER TOLEDO assicurano risultati sempre precisi grazie all'utilizzo di due pesi di calibrazione interni, che regolano automaticamente la bilancia. Inoltre, le nostre semi-microbilance sono facilmente azionabili tramite touchscreen e costruite con schermi ergonomici per ridurre al minimo le influenze esterne.
Una bilancia semi-micro è tipicamente utilizzata in un laboratorio o in un ambiente scientifico, dove le misurazioni precise di piccoli campioni sono importanti e sono richieste per la ricerca, il controllo di qualità e la conformità. Gli usi tipici delle bilance semi-micro includono la preparazione di campioni e standard, la formulazione e la pesatura di filtri.
Il principio di pesatura delle bilance semi-micro di METTLER TOLEDO si basa sulla compensazione della forza elettromagnetica. La cella di pesata all'interno dell'alloggiamento della bilancia crea una forza elettromagnetica di compensazione sull'oggetto che è stato posizionato sul piatto di pesata. La bilancia semi-micro interpreta la grandezza di questa forza elettromagnetica di compensazione come il peso dell'oggetto. Il risultato viene visualizzato sul terminale della bilancia nell'unità appropriata.
Il piatto di pesata di una bilancia semi-micro è collocato all'interno di un paravento, che protegge il campione e il contenitore dalle influenze ambientali esterne, come le correnti d'aria, migliorando le prestazioni generali di pesatura. Questo è particolarmente importante quando l'accuratezza dei risultati è fondamentale.
La principale differenza tra le bilance semi-micro e le microbilance risiede nella loro sensibilità e capacità. Le microbilance sono più sensibili, in grado di misurare pesi molto piccoli (fino a 0,1 μg), mentre le bilance semi-micro sono adatte per campioni di peso leggermente maggiore e offrono un equilibrio di accuratezza e praticità per le attività di laboratorio di routine.