Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa. Maggiori informazioni sul Portale Clienti sono disponibili qui .
L'analizzatore TDL GPro 500 vanta un design modulare che consente di abbinare i parametri da monitorare alla connessione a processo più adatta alla vostra applicazione.
Questi spettrometri per fase gas a diodo laser modulabile possono fornire una misura in meno di 2 secondi. Ciò consente agli utenti di intraprendere azioni rapide per evitare il verificarsi di condizioni esplosive.
Gli spettrometri TDL di METTLER TOLEDO possono misurare ossigeno, monossido di carbonio, anidride carbonica, vapore acqueo, acido solfidrico, acido cloridrico, ammoniaca e metano.
Grazie all'assenza di sistemi di campionamento e condizionamento soggetti a manutenzione, questi spettrometri laser a diodi sintonizzabili forniscono prestazioni coerenti richiedendo una sola manutenzione all'anno.
METTLER TOLEDO propone uno spettrometro TDL per la rilevazione di vapore acqueo a livelli di ppm. Questo analizzatore è ideale per la protezione dalla corrosione dei compressori di cloro.
Gli spettrometri laser a diodi sintonizzabili offrono più misure con un unico analizzatore, tra cui un analizzatore di CO2% e CO% e un analizzatore di CO ppm e metano.
La rivoluzione dell'analitica in fase gas nelle industrie di processo Sicurezza degli impianti, qualità dei prodotti, elevata produttività: questo è ciò che conta. Per questo, il nostro approccio nella progettazione di analizzatori e sensori si basa su una semplice sfida: come migliorare il design, la gestione e la manutenzione dei nostri prodotti per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi?
L'analizzatore GPro 500 è stato progettato per il continuo monitoraggio in situ del gas all'interno di camini, tubazioni, condotti, celle di misura estrattive e molto altro, e si basa sulla tecnologia laser a diodi sintonizzabili. Il GPro 500 utilizza un'installazione su un solo lato (TDL a sonda) senza la necessità di allineamento per misurare la concentrazione media di gas lungo il percorso del campo di visibilità nella sonda.
Scegliere un analizzatore per fase gas può essere un processo arduo; per questo una guida può risultare molto utile. Avere il giusto analizzatore per fase gas non solo determina la sicurezza e l'efficienza del tuo processo, ma può influire anche sugli interventi di manutenzione e sull'ambiente.
Negli impianti chimici, petrolchimici e nelle raffinerie, la tecnologia laser a diodi sintonizzabili (TDL) è sempre più diffusa. Grazie alla loro elevata affidabilità e alla manutenzione ridotta, essi rappresentano la prima scelta di molte aziende. Tuttavia, le sedi di installazione e le condizioni incontrate in alcuni processi ne hanno limitato la gamma di applicazione.
Nell'industria chimica, la sicurezza durante la misurazione di gas ha una priorità assoluta. Scegliere gli strumenti di misura giusti è una sfida comune a molte aziende. Gli spettrometri a diodo laser modulabile (TDL) sono analizzatori per fase gas in situ che vengono impiegati in un numero crescente di applicazioni critiche di processo e di sicurezza. Con un tempo di risposta di soli due secondi, sono ideali per garantire la sicurezza del processo.
A partire dal loro esordio negli anni '90, gli analizzatori laser a diodi modulabili per fase gas hanno conosciuto una rapida crescita grazie alle loro indiscutibili prestazioni e affidabilità. Oggi, la spettroscopia TDL continua a compiere passi avanti ed è diventata la scelta d'eccellenza di molte società chimiche e petrolchimiche.
Gli spettrometri laser a diodi sintonizzabili (o spettrometri TDL, per brevità), sono analizzatori per fase gas utilizzati per misurare la concentrazione di determinate specie all'interno di una miscela gassosa utilizzando la spettrometria ad assorbimento laser. In uno spettrometro TDL, un raggio laser, regolato per identificare una determinata specie di gas, attraversa il gas prima di giungere al rivelatore. La presenza di questo gas nel raggio causa assorbimento della luce e ridotta intensità del segnale. La luce che arriva al rivelatore dello spettrometro TDL viene catturata da un fotodiodo e analizzata per quantificare la concentrazione di gas.
Gli analizzatori TDL GPro 500 di METTLER TOLEDO offrono misure di monossido di carbonio (CO%), anidride carbonica (CO2%), acido cloridrico (HCl), acido solfidrico (H2S), ossigeno in fase gas (O2), metano, ammoniaca e vapore acqueo. Questi possono essere abbinati a un'ampia gamma di connessioni a processo per fornire l'analizzatore laser a diodi sintonizzabili adatto alle vostre esigenze. Ad esempio, un analizzatore di ossigeno in fase gas può essere abbinato a una sonda con filtro per consentire l'installazione di un analizzatore TDL di ossigeno in un flusso di gas con contenuto di particolato pesante. Questo stesso analizzatore di ossigeno in fase gas può essere abbinato a una connessione wafer per creare un analizzatore TDL per fase gas in linea per ossigeno in una tubazione di piccole dimensioni (fino a DN50).