Il pipettaggio, ovvero la misurazione e il trasferimento di volumi ridotti di liquido, nell'ordine di microlitri e millilitri, è probabilmente l'operazione che viene eseguita con maggiore frequenza nei laboratori scientifici: la capacità di portarla a termine in maniera rapida e accurata è un requisito indispensabile per un'attività di laboratorio ottimale.
Questo webinar on-demand vi fornirà informazioni approfondite sulle operazioni di pipettaggio. Scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sulle buone pratiche di pipettaggio e capirete come evitare gli errori più comuni per aumentare l'accuratezza dei risultati.
Utilizzate questo webinar come ripasso delle operazioni base del pipettaggio. Vi aiuterà a ridurre gli errori di pipettaggio più comuni e a migliorare la riproducibilità fino al 5%.
Questo webinar offre una panoramica generale e numerosi consigli sui seguenti argomenti:
- Tecniche di base per ridurre al minimo gli errori
- Specifiche delle pipette
- Il ciclo di pipettaggio
- Effetti della velocità di aspirazione e tecniche di dosaggio
- Pipette a spostamento d'aria e a spostamento positivo
- Linee guida sul pipettaggio di soluzioni acquose e non acquose
- Pipettaggio inverso
Ottenete maggiori informazioni su Good Pipetting Practice™ di METTLER TOLEDO.