Le aziende certificate hanno tempo fino al settembre 2018 per implementare le modifiche apportate allo standard ISO9001. Il nostro libro bianco gratuito spiega come valutare gli strumenti di pesatura a fronte di questo approccio basato sul rischio, in modo tale da riuscire a soddisfare in tempo i nuovi requisiti di processo.

Siete pronti per la revisione dello standard ISO9001?
L'ISO9001 è uno standard flessibile e può quindi essere utilizzato da organizzazioni di diverso tipo. Pertanto, non specifica volutamente quali dovrebbero essere gli obiettivi in termini di "qualità" o di "soddisfazione delle esigenze dei clienti". Al contrario, richiede alle organizzazioni di definire loro stesse tali obiettivi e di migliorare continuamente i processi per poterli raggiungere.
Le aziende che non apportano le modifiche necessarie entro settembre 2018 non potranno vendere prodotti o servizi alle organizzazioni che richiedono la certificazione ISO9001. Lasciate che gli esperti di METTLER TOLEDO vi aiutino a gestire i rischi e la qualità in conformità all'ultima revisione dello standard ISO.
Questo libro bianco sullo standard ISO9001 ha lo scopo di:
- Spiegare le modifiche introdotte dallo standard ISO 9001:2015
- Esaminare l'effetto di queste modifiche sugli strumenti e i processi di pesatura
- Fornire indicazioni e raccomandazioni in materia di conformità all'approccio al processo basato sul rischio.
- Presentare le Good Weighing Practice™, che rappresentano un'integrazione ideale allo standard ISO 9001:2015 e forniscono un metodo semplice per implementare l'approccio basato sul rischio in un sistema di gestione della qualità.
Lasciate che uno dei nostri esperti vi aiuti a ottenere la massima produttività possibile con GWP® VerificationTM , un servizio che documenta l'incertezza di misura degli strumenti di pesatura in condizioni operative reali. Valuta le vostre tolleranze e i rischi di processo offrendo una serie completa di documenti a prova di audit per tutelare la conformità allo standard ISO 9001:2015.
Grazie a queste conoscenze, potrete avere la certezza di adottare per i processi di pesatura un approccio basato sul rischio che garantirà la conformità allo standard ISO 9001:2015 entro la scadenza prevista per settembre.
Other Related Content

Seminario online sullo standard ISO 9001:2015
Questo seminario online descrive le novità introdotte dallo standard ISO 9001:2015 e le ripercussioni che tali modifiche hanno sui processi di pesata e taratura. Con le Good Weighing Practice™ è possibile applicare facilmente un approccio basato sul rischio ai processi di pesata.

ISO 9001:2015: quali sono le implicazioni per i vostri processi di misura e pesata?
Una raccolta di strumenti relativi allo standard ISO 9001:2015 per spiegare quali sono le modifiche introdotte e le ripercussioni sugli strumenti di pesata.

Checklist: 5 passaggi per ottimizzare la taratura
La revisione 2015 dello standard ISO9001 include un'importante modifica in merito all'approccio basato sul rischio, ora presente integralmente nello standard, che influisce anche sul processo di taratura.

Ottimizzate la taratura con la valutazione dei rischi
Un nuovo seminario online spiega quali sono i requisiti indicati nella revisione 2015 dello standard ISO9001 e come è possibile utilizzare le modifiche dell'approccio basato sul rischio per ottimizzare i processi.