Prenota oggi un meeting online con uno specialista
Prenota il meetingUna pipetta ripetitiva elettronica è una pipetta che eroga aliquote multiple dello stesso volume. Le pipette elettroniche spesso includono funzioni che vanno oltre l'erogazione di aliquote multiple, come la miscelazione e la titolazione. NanoRep è la prima pipetta elettronica portatile al mondo in grado di dosare ripetutamente aliquote fino a 0,1 μl. La sua azione di dosaggio brevettata senza contatto elimina la necessità di ritocchi, accelerando i flussi di lavoro e garantendo accuratezza e ripetibilità estreme.
L'esclusiva azione di erogazione No Touch Off™ elimina la necessità di contatto, velocizzando i flussi di lavoro e mantenendo al contempo un'accuratezza e una ripetibilità estreme. Ogni puntale può erogare fino a 1.000 aliquote, riducendo così i tempi di sostituzione, l'utilizzo di plastica e il consumo di spazio per la conservazione.
NanoRep ripete con precisione aliquote fino a 100 nl (0,1 μl), il più piccolo strumento portatile al mondo. Trattandosi di un sistema a spostamento positivo con rilevazione della viscosità e controllo della velocità regolabile, NanoRep gestisce con precisione qualsiasi liquido: acquoso, viscoso, volatile o denso.
L'esclusiva azione di erogazione No Touch Off™ elimina la necessità di contatto, velocizzando i flussi di lavoro e mantenendo al contempo un'accuratezza e una ripetibilità estreme. Ogni puntale può erogare fino a 1.000 aliquote, riducendo così i tempi di sostituzione, l'utilizzo di plastica e il consumo di spazio per la conservazione.
Il nitido display a colori e l'intuitivo controllo joystick semplificano la configurazione dei protocolli. Scegliete la sincronizzazione manuale o automatica dell'erogazione, regolate il volume e la velocità e salvate i volumi e le preimpostazioni da riutilizzare in seguito. La pipetta ripetitiva elettronica NanoRep è dotata di un sistema di dosaggio manuale azionato con uno dei due pulsanti posti sul lato posteriore destro e sinistro dell'impugnatura o con un semplice movimento del joystick verso il basso.
Tre misure di puntali (0,1 ml, 1 ml e 50 m) coprono un intervallo di aliquota di 100 nl - 50 ml. Ogni puntale per siringa eroga un massimo di 1.000 aliquote, in modo da poter utilizzare meno plastica e risparmiare spazio per la conservazione.
Le pipette ripetitive vengono spesso utilizzate per semplificare il pipettaggio ripetitivo. Sono inoltre le pipette migliori per la gestione di liquidi viscosi e volatili.
La pipetta ripetitiva elettronica Rainin NanoRep offre ulteriori vantaggi:
• Dosaggio senza contatto con tecnologia No Touch Off™
• Ampio intervallo di volume sotto i microlitri, da 100 a 990 nanolitri, con un volume di aliquotazione minimo di 100 nanolitri e incrementi di 10 nl
• Ergonomia: Espulsione del puntale tramite pulsante, controllo mediante joystick e dosaggio automatico di aliquote in intervalli impostati fino a 0,5 secondi
• Salvataggio del protocollo
• Intervallo di volume da 100 nl a 50 ml con soli 3 puntali per siringa, con un massimo di 1.000 aliquote da una singola aspirazione in qualsiasi puntale
Rainin NanoRep, pipetta ripetitiva elettronica, è in grado di erogare aliquote fino a 100 nanolitri. Offre inoltre incrementi molto ridotti, fino a 1/10.000 del volume nominale di un puntale per siringa. Mentre la capacità di aliquotazione minima è di 100 nanolitri, l'incremento minimo è di soli 10 nanolitri.
Rainin NanoRep, pipetta ripetitiva elettronica, eroga fino a 1.000 aliquote da ognuno uno dei suoi tre puntali per siringa: 100 μl, 10 ml e 50 ml. Le altre pipette ripetitive offrono un numero di aliquote per puntale di dieci volte inferiore (solo 100 o anche meno).
"Normalmente, il puntale della pipetta a spostamento d'aria deve toccare il recipiente per ottenere un dosaggio completo." Rainin NanoRep è la prima pipetta portatile a offrire il dosaggio No Touch Off (senza contatto), che contribuisce a ridurre il rischio di contaminazione incrociata e a velocizzare i flussi di lavoro.
Per "dosaggio senza contatto" si intende l'erogazione di un volume di liquido senza toccare la parete del recipiente con il puntale della pipetta." Per ottenere un dosaggio senza contatto, sono necessari puntali appositamente studiati e un movimento a impulsi estremamente preciso per espellere completamente il volume esatto. Grazie alla sua tecnologia brevettata No Touch Off, NanoRep è l'unico dispositivo di pipettaggio portatile in grado di erogare aliquote senza la necessità fisica di toccare la parete del puntale per garantire un dosaggio completo.
Sì, la pipetta ripetitiva elettronica NanoRep sostituisce Rainin AutoRep E, che non è più disponibile.
No, è sconsigliato. No. Non sterilizzare in autoclave le pipette ripetitive elettroniche come Rainin NanoRep.
Non sterilizzare in autoclave i puntali per siringa. Le condizioni estreme di sterilizzazione in autoclave (alta pressione/alta temperatura) possono alterare le dimensioni fisiche dell'alloggiamento del puntale (capillare) e/o del pistone. Inoltre, l'umidità potrebbe rimanere intrappolata, con conseguenze negative sui risultati (ad esempio una diluizione indesiderata) in applicazioni sensibili all'acqua. Per applicazioni che richiedono un elevato livello di sterilità/pulizia, si consiglia vivamente di utilizzare puntali per siringa presterilizzati compatibili con la pipetta ripetitiva.
La pipetta ripetitiva elettronica Rainin NanoRep è in grado di dosare volumi variabili in sequenza utilizzando l'elenco dei volumi fissi in modalità avanzata. Tuttavia, per passare da un volume fisso all'altro è necessario selezionare manualmente ogni aliquota. NanoRep non può essere impostata per dosare, ad esempio, 3 diversi volumi, per poi dosare di nuovo quegli stessi 3 volumi ripetutamente.
Tra le due ci sono poche differenze. Una pipetta ripetitiva è una pipetta a spostamento positivo, in cui il puntale per siringa include un pistone in plastica integrato che raggiunge l'apertura del puntale.
Ciò rende il sistema estremamente accurato, superiore anche nella gestione di liquidi non acquosi come liquidi viscosi o volatili. Al contrario, le pipette elettroniche standard utilizzano un sistema a spostamento d'aria in cui il puntale monouso è cavo. Quando viene inserita in un liquido per aspirare, l'aria si sposta verso l'alto e verso il basso all'interno della pipetta mentre il liquido viene aspirato e dosato. Pur essendo molto accurato, questo metodo è meno preciso del pipettaggio a spostamento positivo ed è meno idoneo per i liquidi viscosi e volatili.
Le pipette ripetitive sono progettate principalmente per offrire una sola funzione: dosare aliquote multiple dello stesso volume. Ecco perché sono spesso chiamate semplicemente "dosatori". Le pipette elettroniche spesso includono funzioni che vanno oltre l'erogazione di aliquote multiple, come la miscelazione e la titolazione.
Grazie all'accuratezza, all'affidabilità e all'efficienza, sono ideali per liquidi viscosi e volatili.
Le pipette ripetitive sono la scelta ottimale per dosare ripetutamente volumi di liquido con il massimo livello di accuratezza. Progettate per produrre repliche esatte, le pipette ripetitive elettroniche incrementano l'efficienza offrendo un dosaggio automatico a intervalli regolari.
NanoRep contiene due motori ultraprecisi. Uno sposta il pistone alla distanza specificata per il volume impostato dall'utente, mentre l'altro fornisce l'impulso che consente il dosaggio No Touch Off.
NanoRep consente di regolare il funzionamento del dispositivo in base alla viscosità del liquido che viene aspirato e dosato. In questo modo è possibile aumentare l'accuratezza e ridurre al minimo la formazione di bolle e/o schizzi quando si lavora con diverse viscosità dei liquidi.
Nel pipettaggio è pratica comune completare il dosaggio di un volume strofinando l'estremità del puntale della pipetta sulla parete del recipiente per garantire un dosaggio completo. Questo è il pipettaggio "Touch Off", o pipettaggio "a contatto". Il pipettaggio a contatto utilizza l'azione capillare del liquido a contatto con la superficie per rilasciare eventuali gocce residue dall'estremità del puntale della pipetta nel recipiente di dosaggio.
La nuova tecnologia rivoluzionaria di NanoRep consente il dosaggio in modalità "No Touch Off", per dosare un'aliquota completa e precisa senza strofinare il puntale sulla parete del recipiente o "toccarlo". Non avviene, quindi, alcun contatto tra la pipetta e il recipiente di dosaggio.
Quando si indossano i guanti in laboratorio, può risultare molto frustrante lavorare con un touchscreen. I pulsanti e il joystick di NanoRep sono percepibili in modo chiaro e reattivo e ciò facilita la regolazione precisa di valori e impostazioni.
I pulsanti laterali grigi su NanoRep consentono di dosare manualmente le aliquote. Anche con il movimento verso il basso del joystick si eroga un'aliquota. Inoltre, NanoRep è in grado di erogare automaticamente aliquote a intervalli impostati dall'utente fino a 0,5 secondi. Con questa opzione, denominata Auto Pace, non è necessario premere alcun pulsante per il dosaggio delle aliquote.
Le pipette ripetitive standard possono essere utilizzate per dosare un'ampia gamma di aliquote. Questo intervallo è generalmente compreso tra 1 μl e 50 ml. A causa di questo ampio intervallo e degli incrementi desiderati al suo interno, è impossibile usare una sola siringa. Per questi tipi di strumenti, i clienti possono utilizzare fino a dieci diversi tipi di puntali per siringa per coprire l'intervallo e possono erogare fino a 100 aliquote del volume nominale minimo di qualsiasi puntale (1%).
Rainin NanoRep utilizza solo 3 puntali a causa del numero molto più elevato di possibili aliquote per puntale (1.000, rispetto a 100 su altre pipette ripetitive). Le pipette standard devono compensare il minor numero di aliquote per ogni puntale offrendo un maggior numero di misure di puntali. In alternativa, il numero molto più elevato di possibili aliquote per puntale di NanoRep significa che sono necessari meno puntali. NanoRep offre inoltre la più ampia gamma di prodotti spingendosi significativamente al di sotto di un microlitro (da 100 nanolitri a 50 millilitri).
Per caricare NanoRep, basta aprire il coperchio di gomma grigio sulla sommità del dispositivo e inserire l'estremità micro-USB del cavo di ricarica nella porta. Inserire l'altra estremità del cavo di ricarica in una presa a muro.
La durata della carica varia in base all'uso. NanoRep può essere utilizzata durante la ricarica. In generale, se utilizzata in modo continuo, NanoRep funziona per 1,5–2 ore con una singola carica.
Sì, è disponibile un supporto non di ricarica come accessorio per NanoRep.