Verifica della lunghezza delle catene in tempo reale - METTLER TOLEDO
Caso di studio

Verifica della lunghezza delle catene in tempo reale

Caso di studio

Innovativa sintesi del silicone mediante polimerizzazione controllata in modo accurato

Dow ha sviluppato un metodo alternativo per la produzione del silicone, basato su una polimerizzazione controllata in modo accurato, che consente di ottenere catene dalla lunghezza uniforme e predefinita.
Dow ha sviluppato un metodo alternativo per la produzione del silicone, basato su una polimerizzazione controllata in modo accurato, che consente di ottenere catene dalla lunghezza uniforme e predefinita.

In moltissimi settori, l’ampia gamma di proprietà del silicone consente alle aziende di progettare prodotti con caratteristiche specifiche che li rendono idonei a particolari scopi. Questi prodotti sfruttano le diverse proprietà delle gomme siliconiche, come resistenza, resistività termica e stabilità. 

I ricercatori di Dow hanno sviluppato un metodo alternativo per la produzione del silicone, basato su una polimerizzazione controllata in modo accurato, che consente di ottenere catene dalla lunghezza uniforme e predefinita. In questo processo di sintesi, si usa un reagente a base di litio per aprire l’anello di un trilossano; a ciò fa seguito l’addizione di un altro reagente silossanico ciclico, per produrre un polimero siliconico monodisperso.

 

Evitare ritardi e incertezze nelle reazioni

In questa innovativa polimerizzazione del silicone, il cui risultato è un prodotto monodisperso con lunghezze delle catene controllate in modo accurato, il rilevamento viene condotto mediante ReactRaman, eliminando i ritardi e le incertezze associate alle analisi gascromatografiche offline. L’attivazione, l’avanzamento e la cinetica della reazione sono misurati tempestivamente mediante il metodo Raman, consentendo di verificare in modo continuo e in tempo reale che la reazione stia procedendo come previsto.

Scoprite come i ricercatori di Dow hanno sviluppato questo approccio innovativo e valutato l’andamento delle reazioni avvalendosi della tecnologia Raman in-situ.